COMUNICATO STAMPA

Tutte le informazioni presentate di seguito (testi, banner, video) possono essere utilizzate liberamente, senza l'autorizzazione scritta di Buildner, da qualunque media, ma unicamente per scopi afferenti il concorso Iceland Cave Tower.

I potenziali media partner interessati a trattare nelle loro pubblicazioni dei vincitori di questo concorso sono pregati di contattarci all'indirizzo : [email protected]

Le grotte di Grjótagjá nel nord dell'Islanda ospitano alcune delle più belle piscine geotermiche del mondo e sono diventate famose dopo essere apparse nel Trono di Spade. Purtroppo, l’eccessiva affluenza turistica sta danneggiando l'ambiente naturale di questa delicata regione.

Per il concorso Iceland Cave Tower, i partecipanti hanno il compito di creare un'iconica struttura a torre all'ingresso delle grotte, la quale funga sia da punto di riferimento che di osservazione del paesaggio mozzafiato.

Gestito in collaborazione con i proprietari dei terreni agricoli di Vogar, questo è il quarto della serie di concorsi di architettura Buildner ambientati in Islanda, per il quale la giuria è alla ricerca di soluzioni che offrano servizi semplici, oltre a un'architettura sorprendente. La struttura deve comprendere un piccolo centro visitatori, un caffè e un ufficio per una persona.

Il concorso Iceland Cave Tower è aperto fino al 17 novembre 2020 e mette in palio un premio dell’ammontare complessivo di 10.000 €, i cui vincitori verranno annunciati il 2 marzo 2021. I progetti vincitori che risulteranno ecologici sia nella costruzione che nel funzionamento, saranno proposti per la realizzazione. Per ulteriori informazioni, si prega di visitare il sito icelandtower.beebreeders.com

BANNER DEL CONCORSO:

[Scarica i banner ad alta risoluzione ed il Logo Buildner]

1/

2/

3/

 

Top 3 Reasons Why You Should Enter Architecture Competitions

Curious about the value of architecture competitions? Discover the transformative power they can have on your career - from igniting creativity and turning designs into reality, to gaining international recognition.

Learn more